3 step per rigenerare la pelle del viso dopo l’estate

Se le ferie estive sono un toccasana per la mente che si rilassa totalmente, possono non esserlo altrettanto per la pelle del viso, che a volte viene stressata in modo eccessivo, con il risultato di presentare arrossamenti, macchie solari, secchezza, ruvidità e piccole imperfezioni. Con l’arrivo dell’autunno, è fondamentale adottare un programma di rigenerazione cutanea per ripristinare la salute e la luminosità della pelle, affrontando in modo mirato le problematiche emerse durante l’esposizione estiva al sole.

In estate, a causa del sudore, la produzione di sebo, che serve a mantenere il livello di idratazione della cute, aumenta e quindi la pelle tende a sporcarsi di più, a maggior ragione se non si è brave a calibrare la detersione. È essenziale quindi comprendere l’importanza di una routine di pulizia che non solo rimuova le impurità superficiali, ma che aiuti anche a riequilibrare la produzione di sebo, preparando la pelle a ricevere i trattamenti successivi per la cura.

La pelle cerca di proteggersi e per farlo mette in atto due strategie fondamentali: l’aumento della produzione di melanina, la quale è responsabile della tanto agognata abbronzatura, e l’aumento della produzione di sebo. Quest’ultimo aiuta a creare un film protettivo sulla pelle. Però, con l’esposizione prolungata al sole, c’è il rischio di un accumulo di cellule morte e di un’alterazione del microbioma cutaneo, che può portare a problematiche come acne o dermatiti. È quindi necessario un intervento mirato per ripristinare l’equilibrio.

La pelle cerca di proteggersi e per farlo mette in atto due strategie:

  • Produce melanina (la tanto agognata abbronzatura);
  • Produce più sebo (che la aiuta a trattenere l’acqua, creando un film protettivo) e più cellule morte perché per proteggersi cerca di inspessirsi.

Cosa dobbiamo fare per rimediare e preparare la pelle alla stagione invernale?

Queste problematiche richiedono una serie di interventi specifici per ripristinare la salute della pelle. È importante conoscere le diverse tipologie di prodotti e trattamenti disponibili, come ad esempio i sieri a base di acido ialuronico, che idratano in profondità, e i trattamenti esfolianti, che rimuovono le cellule morte senza danneggiare la barriera cutanea. La combinazione di questi elementi può fare la differenza nel recupero della pelle dopo l’estate.

PULIZIA

La pelle va pulita da eventuali comedoni detti volgarmente punti neri. Oltre al fattore estetico (lo sappiamo tutte che i punti neri sono orribilmente antiestetici), è fondamentale eliminarli per evitare infezioni batteriche e infiammazioni che di conseguenza favoriscono la comparsa di acne. Un’accurata pulizia del viso aiuterà a liberare i pori, permettendo alla pelle di respirare e di riacquistare luminosità e freschezza. Per una pulizia profonda, è consigliabile rivolgersi a un professionista che può effettuare un trattamento personalizzato, in grado di rispondere alle specifiche esigenze della tua pelle.

È fondamentale comprendere che la pelle del viso è più sottile e delicata rispetto ad altre parti del corpo, per cui la scelta dei prodotti deve essere fatta con attenzione. Utilizzare prodotti con ingredienti naturali e privi di sostanze aggressive è un ottimo modo per proteggere la pelle e favorire la sua naturale rigenerazione. Ecco perché è importante informarsi e consultare un professionista per scegliere i prodotti più adatti.

Pelle del viso
Pulizia

La pelle va esfoliata e liberata dalle cellule morte che si sono accumulate a protezione dall’aggressione dei raggi solari. Durante l’estate, infatti, la pelle solitamente si inspessisce per resistere allo stress da sole, vento e acqua di mare. Un trattamento esfoliante fatto in autunno non solo aiuta a rimuovere le cellule morte, ma stimola anche il ricambio cellulare, rendendo la pelle più luminosa e sana. Utilizzare uno scrub delicato o un peeling personalizzato offre una doppia funzione di esfoliazione e idratazione, fondamentale dopo l’estate.

La pelle va esfoliata e liberata dalle cellule morte che si sono accumulate a protezione dall’aggressione dei raggi solari. Durante l’estate, infatti, la pelle solitamente si inspessisce per resistere allo stress da sole, vento e acqua di mare, quindi l’inizio dell’autunno è l’ideale per rinfrescare e rendere più luminoso l’incarnato con uno scrub delicato o ancora meglio con un peeling personalizzato. In questo modo eliminerai le cellule morte, permettendo alla pelle di ossigenarsi e di essere pronta ad accogliere i trattamenti di bellezza che le dedicherai.

Esfoliazione
Esfoliazione

Considera che la scelta del trattamento esfoliante dipende dal tipo di pelle. Per le pelli sensibili, ad esempio, è consigliabile optare per trattamenti chimici più delicati, mentre per le pelli grasse un trattamento meccanico può risultare efficace. È importante consultare un esperto per trovare la soluzione più adatta.

La pelle va idratata. Un’epidermide idratata in profondità è, infatti, più elastica e meno soggetta a rughe e segni del tempo. Oltre ad usare quotidianamente la crema idratante la mattina, abituati ad utilizzare anche un siero per la notte che avrà modo di agire durante le ore di sonno; il principio attivo ideale è la vitamina C, l’antiossidante per eccellenza, che ti donerà morbidezza e luminosità. L’idratazione non deve essere vista come un passaggio facoltativo, ma come una necessità quotidiana per mantenere la pelle sana e giovane nel tempo.

In aggiunta, è importante bere molta acqua e seguire una dieta equilibrata ricca di frutta e verdura, poiché ciò aiuta a mantenere la pelle idratata anche dall’interno. Non dimenticare di includere nella tua routine dei prodotti specifici per la tua tipologia di pelle, che possano garantire un’idratazione profonda e duratura. Ricorda che le abitudini quotidiane influenzano notevolmente la salute della pelle.

La pelle va idratata. Un’epidermide idratata in profondità è, infatti, più elastica e meno soggetta a rughe e segni del tempo. Oltre ad usare quotidianamente la crema idratante la mattina, abituati ad utilizzare anche un siero per la notte che avrà modo di agire durante le ore di sonno; il principio attivo ideale è la vitamina C, l’antiossidante per eccellenza, che ti donerà morbidezza e luminosità.

Idratazione
Idratazione

Per far sì che i prodotti (creme e sieri) funzionino come si deve, è importante pulire a fondo la pelle del viso; l’unico modo è farsi fare una pulizia del viso profonda e personalizzata da una professionista, la quale, grazie alle sue conoscenze ed all’ausilio di tecnologie specifiche come per esempio uno Skin Analyzer, sa come riequilibrare lo stato naturale della tua pelle. Una pulizia accurata non solo rimuove le impurità, ma prepara la pelle ad assorbire meglio i principi attivi dei trattamenti successivi.

In aggiunta, il nostro centro offre un servizio di consulenza personalizzata per aiutarti a scegliere i migliori trattamenti per le tue esigenze specifiche. Ogni pelle è unica e merita di ricevere le attenzioni necessarie per risplendere di salute e bellezza. Attraverso la nostra esperienza e professionalità, ci impegniamo a fornirti un percorso di bellezza su misura che ti guiderà verso una pelle radiosa e sana.

Noi di Estetica Estrosa questo lo sappiamo bene e infatti abbiamo ideato Estrosa Skin Peeling, clicca qui per saperne di più